STORIA

Crediamo che il nostro passato
alimenti il nostro futuro.

 

Nel 1962, Vishay nasce con un solo semplice prodotto: un resistore. Un piccolo componente che aveva il potere di contribuire ad alimentare un mondo ambizioso nella nuova era della televisione, delle automobili avanzate e dei viaggi in jet. Vishay c'era, usava la tecnologia per definire il futuro del mondo, anche per arrivare sulla luna. Tutto è partito da un solo uomo e dalla sua incredibile storia.

Sopravvivere contro ogni avversità.
La storia del dott. Felix Zandman comincia in Polonia, dove nasce nel 1928. Insieme a milioni di persone, fu vittima con la sua famiglia della persecuzione nazista prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il dott. Zandman è sopravvissuto grazie alla sua forza, a un pizzico di fortuna e a un gesto di grande generosità. Una famiglia polacca gli diede rifugio in una casa nella foresta che era di proprietà della famiglia Zandman prima della guerra. Il dott. Zandman riuscì a sopravvivere nascondendosi con suo zio, Sender, e altre persone sotto le assi del pavimento per 17 mesi.

Durante le lunghe ore al buio, Sender insegnò al dott. Zandman la trigonometria e la matematica avanzata. Quando finalmente lasciarono il loro nascondiglio, il dott. Zandman, Sender e gli altri rifugiati trascorsero due settimane cercando di sfuggire ai soldati tedeschi, prima di riuscire a varcare il confine della Russia e trovare la salvezza.

Resistore Vishay Power Metal Strip®
Schizzo originale (penna a sfera su tovagliolo di carta) del dott. Felix Zandman, 1996
Immagine gentilmente concessa dal Museo Nazionale di Storia Americana, Behring Center (Washington, D.C.)

Un'idea rivoluzionaria.
Il dott. Zandman emigrò in Francia dopo la guerra. Armato delle conoscenze impartitegli da suo zio, il dott. Zandman si laureò in ingegneria meccanica e fisica all'Università di Nancy conseguendo anche un dottorato in fisica alla Sorbona. Nel 1956, dopo una carriera di successo in Francia, il dott. Zandman venne assunto dalla Budd Company e si trasferì negli Stati Uniti.

Qui, il dott. Zandman concepì l'idea di un nuovo, rivoluzionario tipo di resistore. A quel tempo, tutti i resistori erano sensibili alle variazioni di temperatura, il che aveva un impatto negativo sulle prestazioni. Al contrario, il resistore a pellicola metallica del dott. Zandman sarebbe stato resistente alle temperature.

A seguito di un'indagine di mercato che "dimostrò" che il suo resistore non aveva alcun potenziale di vendita, il dott. Zandman decise di fondare la sua azienda nel 1962. Nonostante non avesse prodotto ancora un solo resistore, il dott. Zandman era convinto che la sua teoria avrebbe avuto successo.

"La cosa più importante è comportarsi in modo corretto. Non approfittare degli altri. Il modo in cui tratti il prossimo sarà il modo in cui vieni trattato.Sii corretto e disponibile".

— Dott. Felix Zandman, fondatore di Vishay

Una scelta rischiosa che si è rivelata un successo
Il dott. Zandman chiamò la sua azienda Vishay in onore del villaggio dei suoi antenati in Lituania e in memoria dei membri della sua famiglia persi durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lancio di Vishay era un rischio enorme. Ma, il dott. Zandman con i suoi 4.000 dollari di risparmi e un prestito di suo cugino, Alfred P. Slaner, decise di non darsi per vinto. Vishay entrò in azione con il dott. Zandman, la sua segretaria e circa 375 metri quadri di spazio a Malvern, Pennsylvania. Il dott. Zandman assunse Jim Starr e Dan Post come partner tecnici ed entro sei mesi l'azienda produsse un resistore a pellicola metallica resistente alle temperature che funzionava perfettamente. Vishay introdusse quindi il nuovo resistore sul mercato, oltre a un estensimetro resistente alle temperature.

Il resistore a pellicola Vishay Bulk Metal® superò le prestazioni di tutti gli altri tipi di resistori allora disponibili. Era perfetto per applicazioni che richiedevano massima precisione. Il resistore a pellicola fu un'importante innovazione nel campo dell'elettronica. Quelli aerospaziale, dell'informatica e delle strumentazioni erano tra i mercati in cui la tecnologia dirompente del dott. Zandman primeggiava. Solo nel primo anno, la giovane azienda generò un volume d'affari di 100.000 dollari.

Leader globale nel settore
Durante gli anni '60 e '70, Vishay è cresciuta stabilmente diventando il leader mondiale nella produzione di resistori a pellicola, prodotti PhotoStress® ed estensimetri (ora parte del Precision Group, spin-off indipendente). La nostra azienda è diventata nota in tutto il mondo per la qualità e l'affidabilità senza precedenti. Negli anni '80, grazie al forte impegno in ricerca e sviluppo, Vishay è diventata un'azienda di grande successo ed estremamente redditizia. Il dott. Zandman ha avviato una serie di acquisizioni mirate nel corso di tale decennio a complemento del reparto di ricerca e sviluppo, espandendo enormemente la gamma di prodotti.

Nel 1998, l'azienda ha raggiunto un altro traguardo quando il dott. Gerald Paul ha assunto il ruolo di Presidente di Vishay. Il dott. Paul era stato un pilastro importante di Vishay e in un'azienda precedente sin dal 1978. Nel 2005, è diventato Presidente e CEO dell'azienda. Grazie alla sua leadership, anno dopo anno sono stati conseguiti solidi risultati finanziari, anche durante la turbolenta crisi economica; l'azienda si è mantenuta redditizia nel 2008/2009, nel bel mezzo di una recessione internazionale.

Vishay ora supporta clienti praticamente in ogni settore importante, con componenti nel settore industriale, nell'energia, in ambito militare e aerospaziale, nel settore informatico, delle telecomunicazioni, nei prodotti per consumatori e nelle applicazioni medicali. La nostra presenza internazionale include impianti in America, Asia, Europa e Israele, nonché uffici vendita in tutto il mondo. Le innovazioni tecnologiche, la strategia di acquisizione, l'attenzione al controllo dei costi, l'assistenza ai clienti e le capacità di progettazione personalizzata hanno trasformato l'azienda in un leader globale.

Ispirazione per i futuro
L'innovazione è da sempre una componente basilare del DNA di Vishay. Il dott. Zandman aveva previsto che il mondo in cui viviamo oggi sarebbe ruotato intorno alla tecnologia elettronica innovativa. I fattori della crescita macroeconomica, come la connettività, la mobilità e la sostenibilità, generano il fabbisogno per i nostri prodotti e il dott. Paul ha posizionato la nostra azienda in modo da poter cogliere queste opportunità, continuando a crescere finanziariamente.

Vishay si definisce una famiglia perché è così che il dott. Zandman l'ha concepita e gestita. Oggi, i suoi elevati standard e valori continuano a influenzare tutto il personale di Vishay, in tutto il mondo, ogni giorno. Il team dirigenziale di Vishay incarna l'impegno del dott. Zandman nel raggiungere altissimi standard di trasparenza, estendendolo fino all'ufficio del dott. Paul, sempre aperto a tutti.

Il dott. Zandman è morto nel 2011. Ogni anno, in occasione dell'anniversario della sua morte, celebriamo la sua vita e la sua visione. Unendoti a noi, anche tu trarrai ispirazione da questa storia e sarai orgoglioso di far parte di un'azienda in cui fare la cosa giusta è parte del DNA.

Scopri i settori in primo piano